Ing. Andrea Stefanovichj
IAS - Ingegneria
Bonus Fiscali 2020
Il nuovo decreto "Rilancio"
Il 18 maggio 2020 è stato pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 34 del 18 maggio 2020 chiamato Decreto "Rilancio" all'interno del quale vengono introdotte diverse misure economiche per contrastare la crisi scaturita con la pandemia del Covid-19.
Le misure introdotte riguardano anche il settore edile, precisamente con gli Artt.li 119 e 121, modificando e introducendo nuovi bonus fiscali, a sostegno del settore, tutti mirati a favorire l'efficentamento energetico e l'aumento della sicurezza sismica degli edifici.
Il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 18 luglio 2020 e da quella data tutti gli enti coinvolti dovrenno emanare i decreti attuativi entro 30gg dalla conversione in legge. Dunque a partire dal 18 agosto 2020 si avranno a disposizione tutti gli strumenti per intervenire sugli edifici esistenti.
Per agevolare la lettura del decreto ho realizzato una brochure illustrativa, scaricabile ai link sotto indicati, per schematizzare gli interventi agevolabili e le condizioni per accedere ai bonus.
Visto che sono necessari ancora più di duemesi per lapiena operatività del decreto ho inserito anche un modulo di richiesta per avere un preventivo di spesa per tutte quelle operazioni che è possibile eseguire anche in questa fase. In particolare. per valutare di quali interventi necessiti l'edificio per accedere ai bonus, è importante procedere al rilievo dimensionale, se non già in possesso del committente, alla verifica della regolarità urbanisitica e catastale e alla diagnosi energetica dello stabile. Quest'ultima è fondamentale per comprendere lo stato energetico di partenza dell'edificio e progettare idonei interevnti di migliormanto. Per quanto riguarda il miglioramento sismico sarà necessario procedere alla valutazione e classificazioni sismica dell'edificio.